La schiuma utilizzata come agente estinguente si presenta sotto forma di bolle d’aria racchiuse in pellicole di soluzione acquosa. Questi ricoprono gli oggetti protetti prevenendo o estinguendo l’incendio per azione raffreddante o/e separando l’aria dal materiale combustibile.
Impianti a bassa espansione
Il rapporto di espansione, è variabile 1:6 e 1:5 volte e viene normalmente ottenuto con l’impiego di lance manuali, monitori o ugelli, negli impianti fissi. La schiuma cosi ottenuta è caratterizzata da una buona stabilità: più le bolle sono piccole, più la schiuma è stabile, particolarmente indicato nella protezione di serbatoi.
Impianti a media espansione
Vengono impiegati per la protezione di aree contenute, con un rapporto d’espansione variabile da 1:30 a 1:200.
Impianti ad alta espansione
Con un rapporto di espansione da 1:500 a 1:900. Sono particolarmente adatti alla protezione di ambienti chiusi che vengono saturati in tempi brevi (3-8 minuti).